CASI D’USO –
Soluzioni IoT per il settore nautico

Il cliente
Solbian è un’azienda italiana fondata nel 2006 da Giovanni Soldini e Marco Bianucci (il più famoso velista italiano e un fisico di successo), con la sfida (vinta con successo) di portare il fotovoltaico sulle barche da regata. Da allora, l’azienda è cresciuta, promuovendo lo sviluppo tecnologico sia del nuovo tipo di modulo fotovoltaico che dell’elettronica di controllo.

La sfida
A Meteca è stato richiesto di implementare un sistema di monitoraggio e controllo remoto IoT per la gestione e l'ottimizzazione delle utilities nelle imbarcazioni da diporto.
Nonostante Solbian fosse stata una pioniera e rimanesse un’eccellenza nel suo settore, negli ultimi anni alcune aziende concorrenti, sfruttando l’innovazione tecnologica nell’elettronica e il boom dell’IoT, avevano iniziato a sottrarre quote di mercato e a distanziarsi in termini di volumi di vendita e, in prospettiva, di prestigio nel settore.
La dirigenza di Solbian ha compreso la necessità di offrire ai clienti un’esperienza di controllo più ampia sulla propria imbarcazione, inclusa la gestione remota, non più limitata all’energia prodotta dai pannelli solari.
Tecnologia precedente


Risultati delle soluzioni IOT
I vantaggi che ottieni con Meteca
LE SOLUZIONI
Meteca ha progettato, sviluppato e prodotto un kit IoT composto da un'unità di controllo e nodi sensori per il monitoraggio e la gestione delle utilities nelle imbarcazioni da diporto.
Sia l’unità di controllo che i nodi utilizzano la tecnologia Briki®, e in particolare l’unità di controllo monta tutti e 3 i moduli Briki: il MBC-WB con Wi-Fi/BT-BLE integrato, il MBC-CELL con connettività 3G/4G e il MBC-LR con connettività LoRa SubGHz, mentre i nodi montano il Briki MBC-LR con connettività LoRa SubGHz.
I nodi sensori comunicano con l’unità di controllo tramite il protocollo SubGHz del MBC-LR, presente su entrambi. Successivamente, l’unità di controllo, utilizzando la tecnologia Wi-Fi del MBC-WB, espone l’interfaccia web che mostra lo stato dei nodi in tempo reale e consente il loro controllo. Quando l’utente si trova lontano dal sistema, l’unità di controllo attiva l’interfaccia 3G/4G del MBC-CELL, che permette il monitoraggio e il controllo remoto.
Grazie all’utilizzo di diversi tipi di sensori, il kit è in grado, ad esempio, di rilevare e gestire l’energia prodotta dai pannelli solari di Solbian, oppure di monitorare elementi come l’apertura e la chiusura degli oblò, la presenza di acqua in sentina o la presenza di fumo o fuoco a bordo.
Oltre ai sensori, possono essere utilizzati attuatori per abilitare sia l’attivazione di dispositivi per azioni correttive (ad esempio, i sistemi antincendio si attivano in caso di fumo o fiamme), sia/o allarmi specifici di guasto che vengono inviati all’utente in modi diversi, a seconda di dove si trovi (sulla barca o da remoto). Gli utenti hanno a disposizione un’interfaccia web quando si trovano vicino al sistema e una dashboard cloud quando sono connessi da remoto.
KIT IOT METECA
Centralina + Sensor Nodes powered by:
Briki MBC-WB con Wi-Fi / BT-BLE
Briki MBC-LR con connettività LoRa SubGHz
Briki MBC-CELL con connettività 3G/4G
Con Webpanel (cloud)



I RISULTATI
Efficienza migliorata grazie alla soluzione Meteca
Grazie al nuovo kit IoT, Solbian è finalmente in grado di offrire ai propri clienti il monitoraggio 24 ore su 24 delle utilities dell’imbarcazione, sia da remoto che in loco.
Grazie agli allarmi di malfunzionamento, l’utente ha la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di problemi, evitando danni gravi all’imbarcazione o addirittura prevenendo guasti grazie alla manutenzione predittiva.
La soluzione ideata da Meteca consente un consumo energetico inferiore del 20% rispetto a una soluzione equivalente con Bluetooth, offrendo allo stesso tempo una maggiore portata operativa rispetto a una soluzione basata solo su Wi-Fi/Bluetooth.
In conclusione, i clienti di Solbian hanno ottenuto un consumo ottimizzato per una maggiore sostenibilità, insieme a una maggiore sicurezza e comfort a bordo.
- Supporto nella definizione della migliore soluzione tecnologica
- Progettazione hardware
- Progettazione HMI
- Prototipazione
- Correzione degli errori della prima fase di prototipazione
- Realizzazione del design-for-manufacturing
- Interfaccia utente (Webpanel)
- Test sul campo e correzioni continue
- Supporto tecnico dedicato e continuo
- Assemblaggio e test del prodotto durante la fase di produzione di massa (MP)
DOWNLOAD
Interessato a esplorare le applicazioni all’avanguardia dell’IoT nel settore nautico? Scarica il PDF per scoprire la collaborazione di Meteca con Solbian e i nostri successi nel rivoluzionare le soluzioni nautiche.
La manutenzione predittiva anticiperà i problemi, monitorando in tempo reale l’equipaggiamento e i macchinari a bordo delle imbarcazioni, per rilevare anomalie e prevenire potenziali guasti. Questo aiuta a ridurre al minimo i costosi tempi di inattività e a migliorare la sicurezza dell’equipaggio. Il controllo delle emissioni in tempo reale garantirà la conformità alle normative ambientali.
Il monitoraggio remoto della barca consentirà di tenere sempre sotto controllo lo stato dei principali parametri della tua imbarcazione (voltaggio della batteria, stato delle pompe di sentina, posizione geografica, segnali di intrusione…). Tramite un sistema di allarme, verrai avvisato sul tuo cellulare tramite SMS o e-mail in caso di anomalie, permettendo un intervento tempestivo.
Il tracciamento degli asset consentirà di monitorare in tempo reale l’umidità, la temperatura e le condizioni generali dei carichi (soprattutto alimenti deperibili e prodotti farmaceutici): queste informazioni possono essere trasmesse tempestivamente per facilitare interventi immediati e migliorare le operazioni.