CASI D’USO –
Soluzioni IoT per Smart Buildings

Il cliente
Biodry è un’azienda svizzera attiva dal 2009 nel settore dell’edilizia e della sanificazione, con un dispositivo innovativo e totalmente biocompatibile che elimina in modo permanente l’umidità di risalita capillare nelle pareti di abitazioni private, chiese, musei, edifici storici e pubblici.

La sfida
A Meteca è stato affidato il compito di implementare un sistema di monitoraggio remoto IoT per il tracciamento efficiente dei livelli di umidità delle pareti in un'azienda di sanificazione edilizia.
Tecnologie come quella di Biodry, sebbene sanifichino efficacemente gli edifici in cui sono installate, spesso non sono in grado di monitorare (soprattutto da remoto) la loro efficienza e le condizioni operative. L’azienda svizzera non era in grado di misurare continuamente il livello di umidità delle pareti in fase di asciugatura, nonostante un tentativo di implementare un sistema di sonde cablate, che tuttavia non consentiva il controllo remoto ed era complesso da installare e invasivo per il cliente.
Di conseguenza, i tecnici di Biodry erano costretti a viaggiare frequentemente verso i siti di installazione per monitorare la situazione dal vivo, con conseguenti alti costi di trasferta e l’incapacità di rilevare eventuali problemi in tempo reale. È diventato quindi necessario implementare un sistema di monitoraggio remoto IoT con tecnologie wireless.
Tecnologia precedente



Risultati delle soluzioni IOT
I vantaggi che ottieni con Meteca
LE SOLUZIONI
Meteca ha progettato, sviluppato e successivamente prodotto un kit IoT composto da nodi e centralina per monitorare lo stato di umidità nelle pareti.
Sia la centralina che i nodi utilizzano la tecnologia Briki e, in particolare, entrambi dispongono del modulo Briki MBC-WB con tecnologia Wi-Fi/BT-BLE integrata. Un solo modulo per due applicazioni diverse, risparmiando così tempo di progettazione e costi di produzione.
Il kit è composto da una rete di sensori che, opportunamente inseriti nella parete, rilevano il grado di umidità e trasmettono i dati alla centralina tramite tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE). La centralina, grazie alla connettività Wi-Fi, trasmette poi i dati elaborati alla piattaforma Cloud, accessibile ovunque, dove è possibile analizzare e monitorare il livello di carica della batteria e le variazioni di umidità, oltre ad accedere ai dati storici. È inoltre possibile impostare allarmi che segnalano eventuali anomalie o malfunzionamenti in tempo reale, evitando lunghi tempi di inattività e i relativi costi. La centralina monitora anche l’umidità e la temperatura ambientale, per tenere conto dei fattori esterni che possono influenzare le variazioni di umidità nella parete analizzata. È già prevista una nuova versione del kit, in cui la centralina avrà connettività 3G/4G, per consentire la condivisione dei dati nel cloud anche nei siti di installazione privi di copertura Wi-Fi.
KIT IOT METECA
Centralina + Sensor Nodes powered by:
Briki MBC-WB con Wi-Fi / BT-BLE
Briki MBC-CELL con connettività 3G / 4G
Con Webpanel (cloud)



I RISULTATI
Efficienza migliorata grazie alla soluzione Meteca
Monitorando da remoto lo stato di ogni installazione 24 ore su 24, Biodry è riuscita a ridurre dell’80% i costi di trasferta dei tecnici, che non devono più visitare regolarmente il sito per verificare lo stato di asciugatura delle pareti.
Grazie a una visione completa e continua delle prestazioni, è stato inoltre possibile intervenire tempestivamente in caso di anomalie, impostando appositi allarmi.
Inoltre, è possibile offrire ai clienti di Biodry un accesso dedicato a una pagina web dove possono controllare direttamente lo stato delle loro pareti, migliorando significativamente l’esperienza utente. Infine, Biodry ha acquisito un vantaggio competitivo rispetto ai suoi concorrenti, con la possibilità di brevettare la soluzione completa.
- Supporto nella definizione della migliore soluzione tecnologica
- Progettazione hardware e sviluppo software dedicato
- Prototipazione
- Correzione degli errori della prima fase di prototipazione
- Realizzazione del design-for-manufacturing
- Sviluppo dell’interfaccia utente e del manuale per installatori
- Supporto tecnico dedicato e continuo
- Assemblaggio, test del prodotto e packaging (fase MP)
- Preparazione per il lancio della versione 2.0 nel 2024
DOWNLOAD
Vuoi approfondire ed esplorare in dettaglio le informazioni e i casi studio di Biodry? Scarica il PDF e scopri i successi di Meteca nel campo dell’IoT per Smart Buildings.
Questa funzione consente il controllo remoto dei sistemi di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata (HVAC), illuminazione e sicurezza, con la possibilità di ottimizzare l’uso dell’energia personalizzando le impostazioni per diverse ore o giorni, occupazione delle stanze, ecc. Questo migliora l’efficienza e la sostenibilità con uno sforzo minimo.
I sistemi di sicurezza fisica e informatica utilizzano l’IoT per rendere gli edifici più sicuri. Sul lato fisico, ad esempio, reti di sensori che includono rilevatori di fumo e fiamme e sensori di qualità dell’aria, integrati con sistemi di controllo degli accessi, possono attivare sistemi di blocco o aprire porte sicure in aree a rischio di incendio o inquinamento dell’aria. Sul lato virtuale, sistemi avanzati per la gestione degli edifici garantiscono la protezione contro minacce informatiche, assicurando la sicurezza dei dati e delle reti digitali utilizzate all’interno della struttura.
Physical and Cyber security systems use IoT to make buildings safer and more secure. On the physical side, for example, sensor networks ranging from smoke and flame detectors to air quality sensors, integrated with access control systems, can activate lockdown systems or open secured doors in areas at risk of fire or air pollution. From the virtual side, advanced Building.